CONCESSIONE ASSEGNO NUCLEO FAMILIARE CON ALMENO TRE FIGLI MINORI NEI MESI DI GENNAIO E FEBBRAIO 2022
E’ un assegno, concesso in via esclusiva dai comuni e pagato dall’INPS, rivolto ai nuclei familiari composti almeno da un genitore e tre figli minori (appartenenti alla stessa famiglia anagrafica), che siano figli del richiedente o del coniuge o da essi ricevuti in affidamento preadottivo, che si può richiedere al proprio Comune di residenza.
L’importo dell’assegno per il nucleo familiare da corrispondere agli aventi diritto per l’anno 2022 è pari, se spettante nella misura intera, ad Euro 147,90 mensile ed è riconosciuto esclusivamente con riferimento alle mensilità di gennaio e febbraio 2022.
L’assegno può essere richiesto entro il 31 dicembre 2022.
Modulistica
Informazioni
Modalità di presentazione
Chi può presentare l’istanza
Deve essere presentata dal legale rappresentante, in caso di società, o dal soggetto, persona fisica, titolare della ditta individuale, o da un delegato appositamente designato tramite procura.
A chi deve essere presentata
Allo sportello competente per il territorio in cui si svolge l’attività o è situato l’impianto oggetto dell’attività produttiva o di prestazione di servizi.
Come deve essere presentata
L’istanza deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica attraverso questo portale.
Requisiti
- Essere residente nel Comune di Biella
- Avere la cittadinanza italiana o comunitaria, oppure rientrare in una delle seguenti categorie:
- titolare di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (ex Carta di soggiorno)
- familiare di cittadino dell’Unione Europea non avente la cittadinanza di uno Stato membro titolare di “Carta di Soggiorno di familiare di un cittadino dell’Unione o di “Carta di Soggiorno permanente per familiare di cittadini europei”
- titolare dello status di rifugiato o dello status di protezione sussidiaria
N.B. Chi è in attesa del rilascio del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o di una delle carte di soggiorno suddette può presentare la ricevuta comprovante l’avvenuta richiesta del titolo di soggiorno; in tal caso, la domanda sarà tenuta in sospeso dal Comune fino all’esibizione del titolo di soggiorno (in forma elettronica o cartacea), eventualmente anche oltre il predetto termine di 6 mesi
- Avere nel proprio nucleo familiare almeno tre figli minori di età durante l’anno per il quale la richiesta viene presentata
- Nessuno dei figli minori per i quali il beneficio viene richiesto deve essere in affidamento presso terzi ai sensi dell’art. 2 della legge n. 184/1983
- Essere in possesso di Attestazione ISEE anno 2022 valida per prestazioni agevolate rivolte a MINORENNI o a famiglie con minorenni con valore non superiore ad Euro 8955,98 .
TUTTI I REQUISITI RICHIESTI PER L’AMMISSIONE AL BENEFICIO DEVONO ESSERE POSSEDUTI ALL’ATTO DELLA PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA, PENA ESCLUSIONE DALLO STESSO.
Oneri, diritti, pagamenti
Modalità di pagamento:
- Bonifico bancario
- Bonifico postale
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale
Nel corso del procedimento l’interessato può prendere visione degli atti del procedimento e presentare memorie scritte e documenti. Nei confronti del provvedimento finale è possibile avvalersi delle tutele amministrative e giurisdizionali previste dall’ordinamento vigente.
Maggiori informazioni sugli strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale.
Modalità per ottenere informazioni sul procedimento in corso da parte dell’interessato
Nel caso l’utente sia autenticato è possibile consultare le informazioni dalla sezione La mia
scrivania digitale – Istanze presentate e stato di avanzamento.